Regole per il diritto di recesso di 14 giorni

 

Il reso può essere effettuato previa comunicazione all'indirizzo shop@carparty.it ENTRO 14 giorni dalla data della ricezione del prodotto.  

Nel caso in cui, al momento della richiesta di recesso, la consegna del bene sia già stata effettuata, il consumatore è tenuto a restituirlo a noi, secondo le modalità previste dal contratto. Le spese per la riconsegna della merce sono a carico del consumatore. 

 

Ai sensi del D.L. 15 gennaio 1992 n. 50, l’acquirente può avvalersi del diritto dandone comunicazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare a Carparty - Viale Michelangelo 1004 - CAP 90145 Palermo  entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della merce.

In caso di applicabilità del diritto di recesso, l’acquirente è tenuto a restituire a sue spese all'indirizzo da noi fornito.

La merce deve OBBLIGATORIAMENTE rientrare in sede così come pervenuta e cioè: ASSOLUTAMENTE NUOVA, NON USATA, PULITA,  

completa di tutte le sue parti con gli imballi originali completamente integri, senza alcun tipo di nastro adesivo, carta o scritta applicata sopra al prodotto e alla confezione. La non osservanza di questi principi rende INAPPLICABILE il diritto di recesso. 

In caso di applicazione del diritto di recesso, la merce ricevuta sarà visionata, se trovata integra e senza alcun danno,  

Carparty provvederà al rimborso dell’importo versato dal cliente, ESCLUSE le spese di spedizione, entro il minor tempo possibile e massimo entro 14 GIORNI dalla data in cui la comunicazione è pervenuta. 

Il rimborso verrà effettuato tramite le seguenti modalità: Bonifico Bancario, riaccredito su conto Paypal, o sostituzione con altra merce a scelta dell’acquirente tra quelle disponibili. Il venditore potrà riservarsi il diritto di decurtare da un 5% ad un 80% dal valore della merce, qualora non venisse riconsegnata nelle condizioni sopracitate. 

  

Non saranno riconosciuti difetti dovuti a danneggiamento, manomissioni o cattivo utilizzo da parte dell’acquirente sui prodotti montati in modo non conforme, ovvero non in adeguata sede, da un professionista che rilasci regolare fattura di montaggio.

Qualora non venisse presentata ricevuta fiscale comprovante l’installazione presso personale qualificato, l’acquirente non ha diritto di garanzia e quest’ultima decade. 

 

FACOLTA' DI ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO AI SENSI DEL D.LGS. 206/05 

Sono esclusi dal decreto legislativo, i soggetti non classificabili come consumatori,  

cioè chi effettua un ordine indicando la Partita IVA per la fattura.